Direzioni Di Magnetizzazione

A seconda dell’applicazione che si vuole dare al pezzo, il nostro ufficio commerciale saprà indicare la magnetizzazione più opportuna ed ottimale.

Esaurito

COD: 123ads132 Categoria:

Descrizione

MagnetizzazioneEsempioOrientamento
Iman1pMagnetizzato attraverso lo spessoreMotori, accoppiamenti, sistemi antiblocco e di aggancio,

separatori, cilindri pressanti

Isotropo
Anisotropo
Iman2pOrientamento assialeAltoparlanti, sistemi di elettromagneti blindanti,

sistemi di aggancio, interruttori elettromagnetici,

candele, filtranti, contatti di gas inerte

Isotropo
Anisotropo
Iman3pMagnetizzazione assiale nei segmenti

(p.es di 6 poli)

Synchronous motors, accoppiamenti circolari,

freni, sensori Hall

Isotropo
Anisotropo
Iman4pDiametraleMotore sincroni, pompeIsotropo
Anisotropo (*)
Iman5pOrientamento laterale su un lato

(p.es. di 6 poli)

Accoppiamenti circolari, freni, sensori Hall, altri rotativi di dischiIsotropo
Orientamento polare Anisotropo
Iman6pMultipolare sulla superficie esterna

(p. es. di 4 poli)

Dinamo, motori, accoppiamenti, freni, sensori Hall, dinamo tachimetricheIsotropo
Orientamento polare Anisotropo
Iman7pBipolare o Multipolare sul lato internoMotori, accoppiamenti, freni, sensori Hall, tachimetricheIsotropo
Orientamento polare Anisotropo
Iman8pRadialeMotori, accoppiamentiIsotropo
Anisotropo
Iman9pDiametraleMotori, accoppiamentiIsotropo
Anisotropo

(*) Possibile solo con certi materiali.