Questi smagnetizzatori sono i più diffusi e utilizzati nelle officine dove è necessario eliminare il magnetismo rimanente dai componenti lavorati su supporti magnetici o elettromagnetici.
Istruzioni per il buon funzionamento degli smagnetizzatori: collocare il pezzo da smagnetizzare sopra l’apparecchiatura, collegare lo smagnetizzatore, muovere il pezzo lungo la superficie dello smagnetizzatore spostandolo esternamente di 30 cm circa e, senza accostare il pezzo alla superficie dello smagnetizzatore, scollegare il dispositivo. Se la smagnetizzazione non è completa, ripetere l’operazione.
Gli smagnetizzatori non possono rimanere attivi per un tempo superiore ai 10 minuti. Dispongono di un termostato integrato che li scollega al raggiungimento della temperatura massima consentita.
Dimensioni standard:
Codice | A (mm) | B (mm) | C (mm) | Intensita' (A) | Potenza (V.A.) | Peso (Kg) |
ACCD01422 | 160 | 120 | 115 | 1.3 | 286 | 5.5 |
ACCD01423 | 220 | 170 | 122 | 3 | 660 | 12 |
Tel.: (+39) 02 9400137 Contattaci
Sud America
Tlf: +54 291 517 11 88
E-mail: pablo.cerrizuela@imaweb.mikksanetwork.com
No.155-1, North Jingu Road
Yinzhou Investment & Business Industrial
Ningbo, PR China 315104
Via Industria 36, Ozzero
20080 Milan
Tlf: +39 (02) 94 00 137
Tlf: +39 (02) 94 00 609
Fax +39 (02) 9407178
E-mail: cristina@ima-italia.it
Avda. Cataluña, 5
08291 Ripollet (Barcelona)
Tlf: (+34) 93 579 54 15
E-mail: contacto@imaweb.mikksanetwork.com
Fondo europeo de desarrollo regional
UNA MANERA DE HACER EUROPA
IMA ha participado en el Programa de Iniciación a la Exportación ICEX-Next, y ha contado con el apoyo de ICEX y con la cofinanciación de Fondos europeos FEDER. La finalidad de este apoyo es contribuir al desarrollo internacional de la empresa y de su entorno.
Recent Comments